Castello di Azzurrina e Festival degli aquiloni
01 maggio 2022
Tra misteri e mille colori
Partenza in bus per Montebello per visitare il Castello di Azzurrina. Sorto come rocca difensiva in epoca romana, nel periodo rinascimentale fu trasformato in residenza signorile dai Malatesta. La presenza di oscuri e misteriosi cunicoli, di pozzi profondi e gli strani rumori che si sentono nel Castello, hanno alimentato la leggenda del fantasma di Azzurrina, la bambina albina figlia del feudatario di Montebello scomparsa nei sotterranei in un tempestoso pomeriggio del solstizio d'estate del 1375.
Al termine trasferimento a Cervia e pranzo a base di pesce in ristorante. Il pomeriggio libera partecipazione al Festival Internazionale dell' Aquilone, ammirando il cielo ricco dei colori e della magia degli aquiloni. I migliori Maestri Aquilonisti si incontrano a primavera per questo appuntamento che è ormai tradizione. Rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 85,00 a persona
La quota comprende:
-
Viaggio in pullman
-
Visita al castello di Montebello con spiegazione della sua storia, arte ed architettura;
-
Pranzo in ristorante con menù a base di pesce come segue:
ASSAGGI DI cozze alla marinara, cozze alla "sorrentina", insalata di seppia, polpette di pesce, pesce azzurro marinato.
PRIMI: risotto alla marinara (in bianco), maccheroncini alla "pescatora"
SECONDI: misto griglia, fritto misto. Acqua, quartino di vino, caffè e sorbetto - Accompagnatrice ed assicurazione medica
Partenze assicurate da: Modena - Campogalliano - Carpi - Reggiolo - Pegognaga - Suzzara