Crespi d'Adda e Bergamo
20 marzo 2022
"L' arte trova la propria perfezione all'interno e non all' esterno di se stessa."
O. Wilde
Viaggio in pullman a Crespi d’Adda per la visita del Villaggio Operaio, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Una piccola città ideale, quasi autarchica, dove il lavoratore trova tutto quello che gli serve senza uscire dai suoi confini: casa, scuola, bottega del pane, ospedale, chiesa, cimitero sono a disposizione degli operai e delle loro famiglie. Oggi camminare tra le strade del villaggio operaio di Crespi d’Adda equivale a fare un viaggio nel tempo.
Grazie a un pizzico di fantasia, si può immaginare come era la vita un secolo e mezzo fa. Tutto scorreva più lento, fluido come l’Adda, e scandito al ritmo dell’alternarsi tra lavoro e tempo libero.
Trasferimento a Bergamo e tempo libero per il pranzo.
Incontro con la guida e salita a Bergamo Alta tramite funicolare; visita guidata al centro storico. Città alta, da sempre considerata il cuore della città, è ancora oggi il quartiere più bello e più emozionante; il fascino delle vie ciottolate, gli scorci silenziosi, le tante chiese con il suono delle campane, il profumo del pane: un ricordo nella memoria di chi la visita.
Rientro in serata alle località di partenza.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE è DI € 63,00 A PERSONA E COMPRENDE:
Viaggio in bus, ingresso e guida a Crespi d'Adda, guida a Bergamo Alta, funicolare, accompagnatrice e assicurazione medica.