Bologna

Bologna: la grassa, la rossa, la dotta

PROSSIMAMENTE

  

Bologna è come una bella donna dalle attraenti abbondanze, seducente di forma, contenuti e misteri. DOTTA, poiché vanta una delle più antiche Università d’Europa che ieri come oggi accoglie studenti da tutto il mondo. GRASSA, con una ricca tradizione per il buon cibo che si riflette in una cultura gastronomica famosa in tutto il mondo. ROSSA, come il colore dei mattoni del centro storico e dei 38 km di portici che si snodano sinuosi come un vero salotto all’aperto, simbolo della rinomata ospitalità bolognese.

Giornata dedicata alla città che più di tutte rappresenta  l’essenza della femminilità; la Bologna elegante delle vie del centro, la Bologna vanitosa nell’opulenza dei monumenti storici, la Bologna ricca di opere d’arte si mescola con una Bologna burlona con curiosità e misteri nascosti sotto i nostri occhi, una Bologna mondana che si circonda di celebri cittadini del passato e del presente, una Bologna misteriosa e inquietante con simbologie, numerazioni ed epitaffi legati all’esoterismo e alla massoneria.

Nel pomeriggio, chi lo desidera potrà salire in cima al colle di San Luca accompagnati dalla guida: Il Cammino di San Luca è uno dei pellegrinaggi più famosi di Italia e non viene utilizzato solo per fini religiosi, ma vissuto come spazio cittadino. In questa salita si nascondono storie, aneddoti e miracoli che arricchiscono la storia di Bologna. Il tutto sotto il portico più lungo al mondo (3.796 mt). Viaggio di andata/ritorno in pullman.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 55,00 A PERSONA

La quota comprende: viaggio in pullman, servizio guida intera giornata, accompagnatrice dell’agenzia, assicurazione medica in viaggio.

 

ACCONTO: € 15,00 all’iscrizione                         SALDO: entro il 01/03/2021

 

ATTENZIONE: disponibilità dei posti in pullman ridotta per consentire l’adeguato distanziamento.

Verificare con gli organizzatori la disponibilità residua a disposizione.