Isola di Albarella
dal 24 al 26 luglio 2020
Un’esperienza unica sull’isola della natura
24/07 Partenza in pullman per l’isola di Albarella. L’isola si trova nel Parco del Delta del Po, a sud di Chioggia. La natura dell’Isola è unica e irripetibile. Vi sono oltre 2.000.000 di alberi di circa 150 specie arboree, appartenenti alla flora tipica della macchia mediterranea. Albarella è sempre stata meta e rifugio di molte specie animali. La fauna è quella di una volta: vivono allo stato brado, in simbiosi con l'uomo, daini, fagiani, lepri e moltissimi volatili come aironi, falchi di palude, cavalieri d'Italia. Albarella è un’isola privata dove lo sviluppo immobiliare, realizzato in varie tipologie di abitazioni e hotel, nonché un buon numero di impianti sportivi, avviene in armonia con gli aspetti naturali dell’Isola. Passeggiate, ciclotour, piscine, campo da golf e tanto altro a disposizione degli ospiti, oppure per chi preferisce un soggiorno in totale relax sulla spiaggia lambita da un placido mare. Cena e pernottamento in hotel.
25/07 Mattinata in escursione (facoltativa): navigazione intorno all’isola, nella laguna di Caleri. Motonave privata a nostra disposizione per un tour panoramico dell’isola e della laguna dove sorge. Sbarco e visita guidata a piedi al Giardino Botanico di Caleri, passando dalla pineta alle zone umide di acqua dolce, dalla macchia alla spiaggia, in un susseguirsi di ambienti diversi che stupiscono passo dopo passo, tra passerelle di legno sospese e piccoli sentieri sterrati.
Ritorno in motonave sull’isola, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per relax in spiaggia o attività personali. Cena e pernottamento in hotel.
26/07 Dopo la prima colazione, sistemazione in pullman. Mattinata a Chioggia con visita libera del centro storico, uno dei più belli e interessanti del Veneto. Una piccola Venezia con ponti e calli che si addentrano nel borgo di origine medievale. Chi lo desidera potrà imbarcarsi per una navigazione dei canali, o visitare la chiesa di San Domenico che ospita all’interno un particolarissimo crocefisso in legno dalla lunga storia… Imponente il mercato del pesce, la Pescheria, dove si può acquistare pesce freschissimo, sempre se non si decide di assaggiarlo subito in uno dei tanti ristorantini lungo i canali o sul mare! Pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio di rientro alle proprie località.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 305,00 A PERSONA
La quota comprende:
- Viaggio in pullman;
- Sistemazione presso hotel Capo Nord 4* sull’isola in camere doppie con servizi privati;
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo;
- Assistenza dell’agenzia durante tutto il viaggio;
- Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: altri pasti, bevande ai pasti, escursioni in loco, ingressi, tassa di soggiorno e tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”
Supplementi:
- Escursione facoltativa: giro in battello dell’isola, ingresso e servizio guida al Giardino Botanico di Porto Caleri: € 30,00 a persona (l’escursione sarà effettuata con min. 10 partecipanti/massimo 16)
- Camera singola
ISCRIZIONI: le iscrizioni si raccolgono fino ad un massimo di 20 partecipanti
ACCONTO: € 95,00 all’iscrizione
SALDO: entro il 13/07/2020