Nizza Carnevale

Sfilata dei carri Illuminati a Nizza e "motivi di agrumi" a Mentone!

22-23 Febbraio 2020

 

Battaglia dei Fiori e Sfilata dei Carri Illuminati a Nizza

 “Motivi di Agrumi” a Mentone

 


Speciale week-end dedicato al Carnevale, due appuntamenti tra i più caratteristici, colorati e rinomati in una località da favola: la Costa Azzurra!

Vieni con noi! Sarai protagonista della Battaglia dei Fiori il sabato pomeriggio a Nizza, ceneremo tutti insieme in centro storico e successivamente prenderemo parte alla esuberante Sfilata dei Carri Allegorici Illuminati, sempre addobbati con i bellissimi fiori della Costa Azzurra! Pernottamento in hotel e il giorno successivo, dopo una buona colazione, ci tufferemo nei profumi degli agrumi, protagonisti indiscussi delle sculture del carnevale di Mentone! Ingresso ai Giardini Bloves per ammirare l’esposizione delle opere composte da arance e limoni. Ritorno nel pomeriggio alle località di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 245,00 a persona

La quota comprende: viaggio in pullman, biglietto d’ingresso zona Jardin Albert per la Battaglia dei Fiori, biglietto d’ingresso zona Jardin Albert per la Sfilata dei Carri Illuminati, cena in ristorante, ingresso all’esposizione delle opere di agrumi presso i Giardini Bloves a Mentone, assistenza e assicurazione di viaggio.

La quota non comprende: altri pasti, bevande a cena, servizi guida, altri ingressi, tassa di soggiorno e tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”.

ISCRIZIONI: per assicurarsi i biglietti si richiede la prenotazione entro il giorno 7 Gennaio 2020

ACCONTO: € 100,00 a persona all’iscrizione

SALDO: entro il 27 Gennaio 2020

TARIFFA SENZA INGRESSI: chi non fosse interessato agli ingressi al Carnevale può usufruire della tariffa di € 210,00

 

 

 

 

 

 

Samarcanda e la via della Seta

dal 18 al 25 OTTOBRE 2020


L’Uzbekistan evoca da sempre la magia della Via della Seta, delle carovane che per millenni hanno attraversato l’Asia per scambiarsi merci pregiate come la seta, il sale, le pietre preziose, la porcellana e tanto altro. In realtà non esisteva un’unica Via della Seta, bensì vari itinerari che si spostavano negli anni, ma Samarcanda e Bukhara sono sempre rimaste il cuore di questi crocevia. Mercanti, pellegrini, profughi e diplomatici viaggiavano lungo questa via scambiandosi prodotti ma soprattutto idee e tecnologie. Tutto questo ha lasciato nel paese un patrimonio artistico, architettonico e culturale di inestimabile valore: l’Uzbekistan lascia veramente a bocca aperta!

VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE

  

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° GIORNO: ITALIA – URGENCH

Trasferimento organizzato in pullman dalle località di partenza all’aeroporto di Milano Malpensa.

Partenza con volo UZBEKISTAN AIRWAYS alla volta di Urgench con pernottamento a bordo.  Siamo diretti nell’antica Transoxiana che per secoli è stata punto di incontro tra Oriente e Occidente, tra le tribù nomadi delle steppe e le grandi civiltà dei grandi imperi asiatici e lungo la quale si è sviluppata la celebre Via della Seta.  

 

2° GIORNO: URGENCH – KHIVA

Atterrati in Uzbekistan, incontriamo il nostro assistente e sul bus riservato percorriamo i 30 km che ci dividono da Khiva. Trascorriamo la giornata visitando Ichan Kala, la parte antica di Khiva, patrimonio dell’UNESCO, città-museo storica che custodisce gli esempi migliori dell’architettura uzbeca. Visitiamo Kunya Ark, residenza fortificata dei sovrani, la madrassa di Muhammad Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor, la madrassa Muhammad Rakhim Khan, il mausoleo di Sayid Allauddin, il mausoleo di Pahlavan Mahmud, le madrasse Shir Gazi Khan e Islam Khodja, il minareto e il museo. Dopo il pranzo, pomeriggio alle moschee Ark e Juma. La cena ci attende in serata. Pernottamento in hotel.

 

3° GIORNO: KHIVA – BUKHARA KM 450 

Partenza in pullman per Bukhara attraversando il Deserto Rosso, seguendo il percorso degli antichi carovanieri lungo la mitica Via della Seta. Il viaggio dura circa 7 ore. Sosta pic-nic lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio, tempo libero per relax prima di cena in un ristorante del centro storico. 

 

4° GIORNO: BUKHARA  

Passiamo la giornata nella gloriosa Bukhara, patrimonio dell’UNESCO, antica capitale del regno Samanide con un centro storico tuttora abitato e intatto dove predomina il color ocra. La nostra visita tocca i resti delle mura, la residenza reale Ark, la piazza medievale Registan, la moschea BoloKhauz, i bazar coperti, le madrasse di Ulugbek e di Abdul Aziz Khan, la moschea Magoki-Attori e infine l’edificio Chor Minor. Dopo il pranzo ci rechiamo al monumento più antico, il mausoleo di Ismail Samani, per poi visitare il mausoleo di Chashma-Ayub e i complessi architettonici di Poi-Kalon e Ljabi Khauz.  In serata ci attende la cena allietata da uno spettacolo folk in esclusiva per noi.  Pernottamento in hotel.

 

5° GIORNO: BUKHARA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA KM 420  

Partiamo per Shakhrisabz, patrimonio UNESCO, la città natale di Tamerlano che la trasformò in una specie di monumento di famiglia. Dopo il pranzo, visita ai resti del palazzo imperiale Ak-Saray con il suo immenso portale alto 40 metri decorato da mosaici, i complessi funebri Dorut-Siorat e DorutTilovat e la moschea Kok-Gumboz. Quindi ripercorriamo i passi degli antichi mercanti lungo la Via della Seta e raggiungiamo Samarcanda, dove ci attendono l’aperitivo di benvenuto e la cena.

 

6° GIORNO: SAMARCANDA  

Giornata dedicata alla scoperta del Giardino dell’Anima, Samarcanda, patrimonio dell’UNESCO, la città dagli sfavillanti mosaici blu. Punto di incontro fra mondo greco e indiano, abitata da Alessandro Magno, nel XIV secolo fu scelta da Tamerlano come capitale del suo immenso regno. Visitiamo l’osservatorio medievale di Ulugbek, il mausoleo di San Daniele, l’insieme dei mausolei di Shakhi Zinda, la moschea blu e turchese Bibi Khanum, la più grande dell’Asia Centrale  e il bazaar orientale. Dopo il pranzo visitiamo il mausoleo Gur-Emir dov’è sepolto Tamerlano e terminiamo con piazza Registan, cuore della città con tre sontuose madrasse tempestate di maioliche, oro e lapislazzuli. Cena e pernottamento. 

 

7° GIORNO: SAMARCANDA – TASHKENT KM 300  

Visita ad una tradizionale fabbrica di carta di gelso e partenza in treno alla volta di Tashkent, capitale dell’Uzbekistan, che raggiungiamo in circa 2 ore. Giunti a destinazione pranziamo e visitiamo la parte moderna e monumentale della città. Cena e pernottamento.

 

8° GIORNO: TASHKENT – ITALIA  

Dedichiamo la mattinata a completare la visita di Tashkent: il complesso di Khasti-Imam con l’antico Corano dentro la madrassa di Barak Khan, il Museo delle Arti Applicate e la metropolitana della città. Pranzo e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Trasferimento in pullman alle località di partenza.

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER ISCRIZIONI IN PRENOTA PRIMA (entro il 31/12/2019):

€ 1.890,00 a persona

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER ISCRIZIONI SUCCESSIVE (dal 01/01/2020):

€ 1.960,00 a persona

 

PREZZI COMPLETI DI:

  • Trasferimenti andata/ritorno in pullman per l’aeroporto di Milano Malpensa;
  • Volo di Linea in classe economica con Uzbekistan Airlines;
  • Tasse aeroportuali(soggette a riconferma);
  • Pernottamento in hotel selezionati nelle località del tour, in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno di arrivo in Uzbekistan al pranzo del giorno di partenza;
  • Escursioni come da programma con bus e guida-accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del tour;
  • Biglietto del treno in seconda classe da Samarcanda a Tashkent;
  • 1 bottiglietta d’acqua da 0.5 l per persona durante i trasferimenti;
  • Cena con spettacolo a Bukhara;
  • Accompagnatrice dell’agenzia in partenza con il gruppo dall’Italia (al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti);
  • Assicurazione medico/bagaglio (€ 30.000 a persona massimale spese mediche);
  • Assicurazione annullamento.

RESTA ESCLUSO:

  • Eventuale adeguamento carburante e/o valutario, confermato 15 giorni prima della partenza;
  • Mance obbligatorie circa 7 $ al giorno a persona;
  • Altre bevande e altri pasti non menzionati;
  • Facchinaggio;
  • Tutto ciò non menzionato precedentemente.

 

DOCUMENTI NECESSARI: passaporto con almeno 3 mesi di validità residua.

 

NOTE IMPORTANTI:

  • Tasse aeroportuali soggette a variazioni fino all’emissione dei biglietti;
  • Adeguamento valutario possibile fino a 15 giorni prima della partenza a causa della variazione del costo del trasporto, del carburante, dei diritti, delle tasse negli aeroporti.
  • Pasti con menù turistici a 3 portate fisse, salvo dove diversamente specificato.
  • L’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni per motivi organizzativi, mantenendo inalterati i contenuti del tour.

 

1° ACCONTO: per iscrizioni entro il 31/12/2019 € 170,00 a persona + € 400,00 entro il 28/02/2020

 

ACCONTO: per iscrizioni dal 01/01/2020 € 570,00 a persona all’atto dell’iscrizione

 

SALDO: entro e non oltre il 18/09/2020