Paestum, la Certosa di Padula, Acciaroli e la costa, Agropoli.
03-06 ottobre 2019
EXTRA SPECIALI: OASI DI NINFA E VISITA-DEGUSTAZIONE
MOZZARELLA DI BUFALA
PROGRAMMA DI VIAGGIO
03/10 Partenza in pullman verso l’Oasi di Ninfa. Ingresso e visita ai Giardini di Ninfa, vero monumento naturale, capolavoro che riunisce arte, storia e natura. Un lussureggiante giardino all’inglese tra i resti archeologici della scomparsa cittadina medievale di Ninfa. Pranzo in ristorante e proseguimento del viaggio verso il Cilento. Cena e pernottamento in hotel ad Agropoli.
04/10 Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata del Cilento. Le Grotte di Pertosa, un incredibile e affascinante itinerario unico in Italia poiché percorribile in parte a bordo di una barca su un fiume sotterraneo. La Certosa di Padula, uno dei più suntuosi complessi monumentali barocchi del sud Italia nonché la più grande certosa a livello nazionale e tra le maggiori in Europa. Proseguimento in pullman, accompagnati dalla guida, per un tour panoramico alla scoperta del Parco Nazionale del Cilento e della costa con sosta ad Acciaroli per passeggiata. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.
05/10 Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita guidata. Inizieremo dal Parco Archeologico di Paestum, uno dei centri principali della Magna Grecia ancora oggi non totalmente riportato alla luce. Incredibili monumenti a testimonianza del grandioso passato della località, come il tempio di Atena e quello di Nettuno, legati rispettivamente alla civiltà greca e quella romana, un complesso eccezionale tra i più importanti d’Europa.
Al termine della visita, faremo tappa presso un’azienda biologica specializzata nell’allevamento di bufale per la produzione della rinomata mozzarella. Scopriremo tecniche e coccole dedicate all’agio degli animali, allo scopo di ottenere un prodotto di altissima qualità e, ovviamente, di ottimo gusto. Pranzo-degustazione in azienda, possibilità di acquisti.
Nel pomeriggio proseguimento della visita ad Agropoli; il suo nome deriva dalla posizione geografica, “città alta”, infatti il centro storico si affaccia su un promontorio a picco sul mare. Molteplici le popolazioni che qui si insediarono nei secoli, tra romani, bizantini, saraceni, normanni…. Ognuna delle quali ha lasciato una traccia che caratterizza e rende affascinante la cittadina. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6/10 Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di ritorno con tappa a Salerno. Visita guidata dell’elegante città, rinomata per il Festival delle Luci del periodo natalizio ma ricca di storia, cultura ed eventi durante tutto l’anno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio viaggio di ritorno alle proprie località.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 510,00 A PERSONA
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GTL con Iva, pedaggi e parcheggi inclusi;
- Sistemazione in hotel 3 stelle ad Agropoli, in camere doppie con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo;
- Pacchetto bevande ai pasti;
- Servizio guida per 2 giornate intere + 1 mezza giornata come da programma;
- Ingresso e visita guidata all’Oasi di Ninfa;
- Visita + pranzo-degustazione presso azienda biologica produzione Mozzarella di Bufala;
- Accompagnatrice dell’agenzia;
- Assicurazione assistenza in viaggio.
La quota non comprende: altri ingressi, altri servizi guida, tassa di soggiorno (se richiesta), tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”.
Supplementi:
- Camera singola € 60,00 totali
- Assicurazione annullamento € 45,00 a persona
Ingressi:
- Certosa di Padula e Corte Esterna € 6,00 a persona
- Parco Archeologico di Paestum e Museo € 12,00 a persona
- Grotte di Padula – percorso breve (1 ora) € 10,00 a persona
In alternativa, per chi non ama le grotte, visita guidata all’adiacente Museo del Suolo € 4,50
- Castello di Agropoli € 2,00 a persona
Iscrizioni: le iscrizioni si raccolgono entro il 30 Luglio 2019.
Acconto: all’atto dell’iscrizione si versa un acconto di € 180,00 a persona
Saldo: entro il 6 Settembre 2019
Posti in pullman: i posti saranno assegnati su richiesta dei partecipanti e secondo l’ordine di iscrizione.
Intolleranze o allergie alimentari: si sottolinea l’importanza di comunicare eventuali intolleranze/allergie/diete particolari all’atto dell’iscrizione. Non saranno assicurate variazioni di menù in corso di viaggio.