ROVIGO E LENDINARA
10 marzo 2019
Viaggio in pullman con destinazione Rovigo; visita alla città, iniziando dai resti del Castello con le due torri pendenti e poco distante il Duomo. Proseguimento della visita generale al centro storico con gli eleganti palazzi della nobiltà Estense, il Teatro Sociale e il quartiere ebraico. Ingresso al Tempio della Rotonda, gioiello architettonico completamente rivestito da 75 teleri e opere di intaglio ligneo di epoca barocca. Termine della visita al Museo dei Grandi Fiumi; Il nome rende omaggio a questa terra, il Polesine, la Mesopotamia d’Italia, ubicata tra i “Grandi Fiumi” Adige e Po. Ubicato negli spazi dell’ex Monastero Olivetano di San Bartolomeo, entrando ci si immerge immediatamente in un’altra dimensione; attraverso un innovativo e scenografico allestimento composto da installazioni multimediali e plastici, illustra le peculiarità archeologiche, etnografiche e culturali della provincia di Rovigo in 5 diversi periodi storici. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento della visita a Lendinara, soprannominata “Atene del Polesine”; visita al Santuario della Madonna del Pilastrello con le sue numerose opere d’arte, la statuetta mariana ritenuta miracolosa e il “bagno” con la fonte altrettanto miracolosa.
Rientro in serata alle proprie località.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 78,00 A PERSONA
La quota comprende: viaggio in pullman, servizio guida intera giornata, ingresso al Tempio della Rotonda, ingresso al Museo dei Grandi Fiumi, pranzo tipico in ristorante con bevande incluse, assicurazione di viaggio.
Iscrizioni: entro il 20 Febbraio o fino esaurimento posti
Acconto: € 25,00 all’iscrizione
Saldo: entro il 2 Marzo