Notti bianche San Pietroburgo

 Notti bianche in Russia 

Dal 27 Giugno al 4 Luglio 2019

TOUR CLASSICO 8 giorni/7 notti

1° Giorno ITALIA/MOSCA

Partenza in pullman per l’aeroporto di VERONA. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Mosca. All’arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno MOSCA - Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante, cena libera. 

In mattinata visita panoramica della città: dalla Piazza Rossa con il Mausoleo Lenin alle Colline dei Passeri, attraversando l’animata e ricca via Tverskaja. Visita al complesso monasteriale di Novodevicj (noto come Monastero delle Vergini), anticamente uno dei conventi più ricchi e potenti della Russia *. Nel pomeriggio visita del territorio del Cremlino, centro del potere sin dal XII secolo. Ingresso a tre delle cattedrali dalle cupole d’oro e dai pregiati affreschi, testimonianze degli antichi splendori  

degli Zar. 

3° Giorno MOSCA - Prima colazione in hotel, pranzo in hotel o ristorante, cena libera.

Mattinata libera con possibilità di partecipare alla visita facoltativa del famoso Monastero della Trinità di San Sergio, Sergjev Posad, a 70 Km da Mosca, uno dei massimi centri religiosi di Russia le cui chiese per prime ospitarono le bellissime icone del monaco Andrej Rublev, che qui visse e operò. Nel pomeriggio visita della più belle stazioni della metropolitana e passeggiata lungo la via pedonale Vecchia Arbat, in ogni epoca riferimento degli artisti.

4° Giorno MOSCA/SAN PIETROBURGO - Prima colazione e cena in hotel; pranzo libero.

Mattinata a disposizione. Partenza con treno veloce per San Pietroburgo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

5° Giorno SAN PIETROBURGO Prima colazione in hotel, pranzo in hotel o ristorante, cena libera.

Visita panoramica della città: il piazzale delle Colonne Rostrate e il lungo-Neva con i suoi palazzi, il Campo di Marte, la prospettiva Nevskij; la Piazza del Palazzo con la colonna Alessandrina, la Piazza di St. Isacco e l’Ammiragliato. Nel pomeriggio ingresso alla Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, primo nucleo storico e simbolo della città con la cattedrale barocca progettata da Domenico Trezzini, caratterizzata dall’alta guglia dorata e la cappella delle tombe della famiglia degli zar Romanov.

6° Giorno SAN PIETROBURGO Prima colazione in hotel, pranzo in hotel o ristorante, cena libera.

In mattinata visita delle sale più belle del Museo Ermitage (inclusa la sala degli impressionisti situata nel Palazzo di Stato Maggiore), oggi uno dei musei più grandi e ricchi al mondo. Nel pomeriggio escursione in battello lungo i canali per ammirare dall’acqua le più rappresentative architetture cittadine. In caso di cattivo tempo l’escursione in battello sarà sostituita dalla visita della Cattedrale di S. Isacco con la cupola tra le più grandi al mondo e sontuosi interni rivestiti da mosaici, marmo e malachite. 

7° Giorno SAN PIETROBURGO Prima colazione in hotel, pranzo in hotel o ristorante, cena libera.

Mattina dedicata alla visita della residenza estiva di Caterina a “Tsarskoe Selo” il villaggio degli zar, oggi chiamato Pushkin, con la magnifica sala d’ambra e il bel parco. Nel pomeriggio visita facoltativa al parco della residenza di Petrodvorets, famoso per le numerose fontane e i giochi d’acqua.

8° Giorno SAN PIETROBURGO/ITALIA Prima colazione.

In mattinata trasferimento all’aeroporto e rientro in Italia. All’arrivo a Verona, sistemazione sul bus riservato e ritorno alle località di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.690,00 a persona

  • Tasse aeroportuali: € 81,00 soggette a possibili variazioni fino all’emissione dei biglietti
  • Visto d’ingresso: € 85,00 a persona (entro 2 mesi prima della partenza)

La quota di partecipazione comprende:

  • Trasferimento in pullman dalle località di partenza all’aeroporto di Verona e ritorno;
  • Voli S7 diretti a/r da Verona;
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto in loco;
  • Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 4-5 stelle;
  • Trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo alla prima colazione dell’ultimo, pranzi in hotel/ristoranti, cene libere (tranne quella del 4° giorno);
  • Acqua minerale (bottiglia 0,30 lt oppure in caraffa o dispenser) e the /caffè a persona ai pasti;
  • Trasferimento con treno veloce da Mosca a San Pietroburgo;
  • Visite guidate ed escursioni come da programma;
  • Ingressi inclusi: Mosca: Monastero di Novodevicij, Territorio del Cremlino con due cattedrali al suo interno, Metropolitana - San Pietroburgo: Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, Museo Ermitage (inclusa la sala degli impressionisti situata in una nuova sede), Residenza di Pushkin con ingresso alla sala D’Ambra, escursione sui canali;
  • Pullman da turismo e guide parlanti italiano durante le visite;
  • Radio guide durante tutte le visite;
  • Tassa governativa di registrazione in hotel;
  • Kit da Viaggio (1 guida e 1 borsa per camera matrimoniale, 1 guida e 1 borsa per persona in camera doppia);
  • Accompagnatore specializzato del Tour Operator;
  • Assicurazione Medico/Bagaglio/Annullamento

La quota non comprende: tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”.

Supplementi:

  • Camera singola € 390,00
  • Pensione completa € 130,00 a persona
  • Escursioni facoltative (Parco di Peterhof + Sergjev Posad) € 125,00 a persona

 

 

 

 

INFORMAZIONI IMPORTANTI:

  • Il complesso monasteriale di Novodevici prevede ingresso e visita al Cimitero Monumentale e al Monastero, mentre la Cattedrale è chiusa per restauri.
  • La Piazza Rossa può essere chiusa senza preavviso per motivi di sicurezza, in particolare in occasione di feste e eventi.
  • L’ordine delle visite può variare in loco al fine di garantire la migliore riuscita del tour.
  • Per le iscrizioni fino a 20 partecipanti, il tour è previsto in compartecipazione ad altri iscritti del Tour Operator. Per adesioni oltre le 20 persone, il tour sarà esclusivo solo per il nostro gruppo.

ISCRIZIONI: per le tempistiche dell’emissione del visto le iscrizioni si raccolgono entro e non oltre

ACCONTO:

SALDO:

DOCUMENTI NECESSARI: Passaporto in corso di validità, non rovinato.