Pasqua in Olanda

TRA ACQUE E TULIPANI

Dal 20 al 26 aprile 2019

1° giorno: Colmar – Lussemburgo

Viaggio in pullman con soste di ristoro. Tappa a Colmar per il pranzo libero e una passeggiata nella bella cittadina alsaziana, con le sue case a graticcio e il romantico quartiere della Piccola Venezia. Proseguimento fino in Lussemburgo, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: Kiderdijk – Delft

Proseguimento del viaggio. Incontro con la guida e prime tappe olandesi a Kinderdijk e a Delft. Pranzo in escursione, cena e pernottamento in hotel a Delft o dintorni.

KINDERDIIJK: Diciannove magnifici mulini a vento che simboleggiano l'attività di controllo delle acque dei Paesi Bassi e hanno ottenuto il riconoscimento di patrimonio mondiale dell'UNESCO.

DELFT: di fama mondiale grazie al suo legame con J. Vermeer (“La ragazza con l’orecchino di perla”), la Casa Reale e la ceramica Delfts Blauw, le rinomate porcellane dai colori bianco e blu.

3° giorno: Parco di Keukenhof e Amsterdam.

Partenza il Parco di Keukenhof. Ingresso al parco, visita libera.

KEUKENHOF: il parco di fiori da bulbo più grande del mondo, con oltre 7 milioni di fiori, una fantastica collezione di tulipani, giacinti, narcisi, orchidee, rose, garofani, iris, gigli e molti altri fiori.

Proseguimento per Amsterdam, pranzo libero in centro. Incontro con la guida e visita della città.

Famosa per la sua larga rete di canali, le case alte e strette, il porto e i musei. Tra i posti più rinomati: piazza Dam con il Palazzo Reale e la Chiesa Nuova, Muntplain (Piazza Moneta), il Rokin e il mercato dei fiori. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: Amsterdam intera giornata.

Intera giornata dedicata alla capitale olandese; nella mattinata, proseguimento della visita guidata delle zone più tipiche del centro. Navigazione sui canali. Pranzo e pomeriggio liberi per approfittare e visitare i rinomati i Musei tra cui suggeriamo quello di Van Gogh, il Rijksmuseum con la panoramica dell’arte olandese, e la Casa Museo di Anna Frank. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: Kop Van Noord-Holland – la Grande Diga – Volendam – Den Bosch.

Partenza in pullman per attraversare questo frammento di terra tra il Mare del Nord e l'IJsselmeer dove si trova la più grande estensione di campi di tulipani al mondo. Proseguimento fino a Dem Oever dove inizia la Grande Diga. Attraversamento della diga. Pranzo in ristorante a Volendam e, nel pomeriggio, visita del caratteristico paese di pescatori. Cena e pernottamento a Den Bosch.

6° giorno: Aquisgrana – Ulma (km 360)

Partenza per Aquisgrana, cittadina al confine tra Germania, Olanda e Belgio ricca di un passato leggendario. Fu infatti scelta da Carlo Magno come la sede del Sacro Romano Impero, nella cui cattedrale vennero incoronati gli imperatori merovingi. Ancora oggi l’imperatore giace sepolto nella cappella all’interno dello splendido duomo. Visita con guida e proseguimento per Ulma, pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: Ulma – rientro

Breve visita con guida del centro storico di Ulma, città natale del famoso scienziato Albert Einstein.

Nel pomeriggio proseguimento per il ritorno alle località di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE €1.100,00 a persona

La quota di partecipazione comprende:

  • Viaggio in pullman GTL con Iva, pedaggi e parcheggi inclusi;
  • Vitto e alloggio autista;
  • Sistemazione in hotel 3-4 stelle in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento di mezza pensione in hotel (colazione e cena);
  • N° 2 pranzi in ristorante;
  • Servizio guida come da programma: 1 giornata intera a Kinderdijk e Delft + 2 mezze giornate ad Amsterdam + 1 giornata intera Olanda del Nord + mezza giornata ad Aquisgrana + mezza giornata a Ulm;
  • Ingresso al Parco di Keukenhof;
  • Navigazione sui canali di Amsterdam;
  • Accompagnatrice dell’agenzia;
  • Assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende: pasti non menzionati, bevande, altri ingressi, altri servizi guida, tassa di soggiorno nelle varie località, tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”.

Supplementi:

  • Camera singola € 430,00 totali
  • Assicurazione annullamento € 45,00 a persona

Prenotazione musei ad Amsterdam: chi desidera l’ingresso ai musei di Amsterdam deve comunicarlo all’atto dell’iscrizione per consentirci la prenotazione.

  • Museo Van Gogh: € 19,00 + € 2,50 diritti di prevendita
  • Rijksmuseum – museo nazionale: € 19,00 + € 2,50 diritti di prevendita
  • Casa di Anna Frank: € 10,00 + € 2,50 diritti di prevendita

Eventuali audioguide € 6,00, se disponibili

Aquisgrana: ingresso e auricolari in Duomo (obbligatori) € 9,00 a persona (ingresso facoltativo)

 Iscrizioni: trattandosi di un periodo di altissima stagione si raccomanda di iscriversi in breve tempo per non perdere la disponibilità dei posti. Data indicativa entro il 15 Febbraio 2019

Acconto: € 450,00 a persona all’atto dell’iscrizione

Saldo: entro il 30 Marzo 2019

Posti in pullman: i posti saranno assegnati, per chi lo richiede, in ordine di iscrizione.