I PRESEPI DELL'UMBRIA
Dal 30 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019
Il Presepe nel Pozzo di Orvieto!
Il Presepe di ghiaccio di Massa Martana!
Il Presepe Monumentale di Città della Pieve!
Tradizioni, arte, e tanto amore per la splendida terra umbra!
1°g: viaggio in pullman per Orvieto. Ingresso e visita guidata al Pozzo della Cava, suggestivo pozzo di origine etrusca in una delle zone più antiche della città. Ogni anno è ormai il consueto teatro del tradizionale evento conosciuto come “Il Presepe nel Pozzo“: originale rappresentazione artistica a tema della natività. Visita e pranzo degustazione con due vini classici di Orvieto, le Lombrichelle di Orvieto (pasta tipica fatta in casa) seguita da una selezione dei migliori formaggi e affettati locali. Pomeriggio libero in centro storico per passeggiare tra le bancarelle dei mercatini natalizi, ricche di prodotti tipici ed artigianali umbri. Proseguimento per l’hotel a Collevalenza, cena e pernottamento.
2°g: visita libera a Todi, cittadina medievale di una bellezza ed eleganza unica, circoscritta tra tre cerchia di mura (etrusche, romane e medievali) che racchiudono innumerevoli tesori. Una delle vedute più belle è sicuramente quella di Piazza del Popolo, cuore pulsante della cittadina. Sulla piazza si affacciano alcuni degli edifici più importanti del centro storico che si contrappongono, con un effetto suggestivo, al complesso religioso. Proseguimento a Massa Martana e pranzo tipico. Nel pomeriggio visita al Presepe di Ghiaccio: quest'anno il Presepe di Massa Martana sarà dedicato a San Giovanni XXIII, il Papa buono, ispirandosi ad una storica copertina della "Domenica del Corriere" del 1 gennaio 1967. Sarà grande 13 mq, un presepe unico in Italia, che brillerà come se fosse illuminato da un milione di luci. La Mostra si fregia anche del titolo di "Nazionale Italiana dei Presepi", infatti vi si possono ammirare 75 presepi provenienti da tutte le regioni, oltre a 70 opere d'arte sulla Natività, realizzate da grandi scultori e grandi ceramisti di tutta Italia.
Rientro in hotel, tempo libero per relax e per i preparativi al Cenone e Veglione di Capodanno!
3°g: dopo la prima colazione, trasferimento a Città della Pieve; ingresso e visita al Presepe Monumentale, ricavato nei sotterranei di Palazzo Corgna, esso sfrutta le caratteristiche grotte in pietra ambientandovi in ognuna di esse una scena biblica diversa. Ogni sala è allestita minuziosamente con mesi di lavoro per la sua realizzazione, unendo tradizione, capacità artigianali e di costruzione, dando così vita ad un viaggio che il visitatore effettua attraversando le epoche con suggestioni visive e sonore. Pranzo in ristorante e viaggio di ritorno alle località di partenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 445,00 a persona
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in pullman con Iva, pedaggi e parcheggi inclusi;
- Sistemazione in hotel 3-4 stelle in camere doppie con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa con bevande;
- Cenone e Veglione di Capodanno;
- Ingressi e visite guidate ai 3 presepi;
- Assistenza dell’agenzia;
- Assicurazione medico/bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: altri ingressi, altri servizi guida, tasse di soggiorno (se richieste), tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”
SUPPLEMENTI:
- Camera singola € 180,00
- Assicurazione annullamento € 35,00 a persona
ANNULLAMENTI: eventuali annullamenti successivi all’iscrizione comportano penalità previste dal Contratto di Viaggio, consigliamo di stipulare l’assicurazione annullamento.
SCADENZA ISCIRZIONI: 19 Novembre 2018
ACCONTO: all’atto dell’iscrizione si versa un acconto di € 200,00 a persona
SALDO: entro il 3 Dicembre 2018