Caserta, Napoli, Pompei e la Costa Amalfitana
17-20 Novembre
17/11 Viaggio in pullman con destinazione Caserta. Risaliamo la strada panoramica che dalla città di Caserta arriva al borgo antico di Casertavecchia, cittadina antichissima che ci permetterà di immergerci di quel particolare senso di mistero che aleggia intorno alle sue mura antiche. Pranzo in ristorante; incontro con la guida e visita. Un viottolo conduce al Castello, di cui sopravvivono un’ala, dei frammenti di mura e il mastio cilindrico di 30 metri. Percorrendo la strada principale del borgo si arriva alla chiesa gotica dell’Annunziata e alla Cattedrale. Preceduta dalla piazza Vescovado, quest’ultima è uno splendido esempio di architettura siculo-normanna, contaminata dal romanico pugliese della facciata e dallo stile benedettino-cassinese dell’interno. Proseguimento per Napoli, cena e pernottamento in hotel.
18/11 Mattinata ad una prima passeggiata libera in centro a Napoli con l’accompagnatrice. Possibilità di prenotare visite agli interni, come ad esempio la Cappella di San Severo con lo splendido Cristo Velato, oppure un tour panoramico della Napoli Sotterranea. Pranzo in hotel tutti insieme. Nel pomeriggio, visita panoramica con guida ai punti principali di Napoli. Piazza Plebiscito, il Duomo di San Gennaro, Palazzo Reale e la rinomata via dei Presepi di San Gregorio Armeno. Cena a base di pizza napoletana sul lungomare della città, davanti allo scenario di Castel dell’Ovo. Pernottamento in hotel. Spostamenti autonomi con mezzi pubblici.
19/11 Visita guidata a Pompei; il tour degli Scavi di Pompei è un’esperienza unica. È come compiere un viaggio nel tempo: si respira l’atmosfera della vita nell’antichità, quella pubblica e soprattutto quella privata. Al termine, passeggiata nel bel centro storico e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tour in pullman lungo la Costa Amalfitana, con sosta nei deliziosi borghi che la rendono celebre in tutto il mondo: Amalfi con lo splendido Duomo, Positano, Maiori, Minori fino ad arrivare a Vietri sul mare, dove ceneremo con uno speciale menù a base di ottimo pesce. Pernottamento in hotel.
20/11 Inizio del viaggio di ritorno con sosta a Caserta per la visita completa della Reggia di Caserta e dei giardini. Pranzo in ristornate. Nel pomeriggio viaggio di ritorno alle località di partenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 540,00 A PERSONA
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GTL con Iva, pedaggi e parcheggi inclusi;
- Sistemazione in hotel centrale in camere doppie con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa con pasti in ristorante basati su menù tipici;
- Pacchetto bevande ai pasti (1/2 di acqua e ¼ di vino);
- Servizio guida per 4 mezze giornate;
- Assistenza;
- Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: altri pasti, altre bevande, ingressi, altri servizi guida, tassa di soggiorno (da saldare in hotel), servizio bus il giorno 18/11 per gli spostamenti in centro, tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”.
NOTE INFORMATIVE:
- 18/11 mattino: chi è interessato alla visita di interni deve comunicarlo all’atto dell’iscrizione affinchè possa avvenire la relativa prenotazione degli ingressi.
- 18/11 gli spostamenti dei turisti al mattino e dell’intero gruppo nel pomeriggio/sera saranno effettuati con mezzi pubblici (metro). La metropolitana è adiacente all’hotel e comoda per raggiungere il centro storico, inoltre questo ci fornirà la possibilità di ammirare alcune stazioni molto interessanti.
Supplementi:
- camera singola € 105,00 a persona
- assicurazione annullamento € 47,00 a persona
Ingressi:
- Reggia e Giardini di Caserta € 12,00 + € 2,00 auricolari obbligatori + € 1,50 diritti di prenotazione;
- Scavi di Pompei € 15,00 a persona
ISCRIZIONI: le iscrizioni si raccolgono fino al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti.
ACCONTO: € 150,00 a persona all’iscrizione
SALDO: entro il 23 Ottobre 2018