Capodanno a Vienna

CAPODANNO A VIENNA

Dal 29 Dicembre al 1 Gennaio

 

29/12 Sistemazione in pullman e viaggio verso Vienna. Sosta a Klagenfurt, capitale della Carinzia, e tempo a disposizione per una visita libera al bel centro storico, passeggiando tra le colorate bancarelle dei Mercatini di Natale con dolci e oggetti tipici dell’artigianato austriaco, musiche e spettacoli lungo le vie della cittadina. Pranzo libero presso i locali o le bancarelle del centro.

Proseguimento del viaggio fino a Vienna, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

30/12  Dopo la prima colazione, incontro con la guida e prima visita al centro storico e ai monumenti principali dell’elegante capitale austriaca. Pranzo presso la Torre Donauturm, la torre panoramica sul Danubio che si affaccia su tutta la città. Proseguimento nel pomeriggio della visita libera tra le decorazioni e gli allestimenti natalizi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

31/12 Dopo la prima colazione, proseguimento in mattinata della visita guidata della città dedicandoci anche ai numerosi e affascinanti Palazzi Reali (visite esterne). Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per i preparativi serali. FACOLTATIVO: Cenone e Veglione di Capodanno in locale tipico sulla collina di Grinzig con musiche, festeggiamenti e brindisi finale! Rientro in pullman in hotel per il pernottamento.

01/01 Prima colazione in hotel; sistemazione in pullman e inizio del viaggio di ritorno. Sosta a Graz per la visita libera alla città e ai mercatini che le regalano un’atmosfera ancor più graziosa e tipica. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio fino alle proprie località.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 545,00 A PERSONA

Cenone e Veglione – vedi proposte sul retro

SPECIALE SERATA DI CAPODANNO: IL PERCORSO DI SAN SILVESTRO

Per chi non desidera partecipare al Cenone facoltativo, suggeriamo di prender parte ai festeggiamenti previsti lungo le vie e le piazze del centro storico; qui si potranno trovare numerosi locali e street food dove mangiare in attesa della mezzanotte.  Lungo il “percorso di San Silvestro”, che si snoda attraverso il primo distretto, si possono gustare punch e specialità gastronomiche, ma conviene approfittare delle numerose tappe nelle piazze o negli slarghi, che propongono gratis show, valzer, operette, musica rock, pop, dj line e musica folcloristica. Particolarmente apprezzata è l’area dedicata alla musica classica lungo il Graben. Le scuole di ballo viennesi offrono crash course di valzer nella Stephansplatz, davanti al duomo.

Lungo il “percorso di San Silvestro” i festeggiamenti iniziano già alle 14 e durano fino alla mezzanotte, quando i rintocchi della “Pummerin”, la campana più grande del duomo di Santo Stefano, annuncia l’inizio dell’anno nuovo e la radio trasmette il valzer sul “bel Danubio blu”.

Spostamenti autonomi per il centro e per il ritorno in hotel.

La quota di partecipazione comprende:

  • Viaggio in pullman con Iva, pedaggi e parcheggi inclusi;
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in centro a Vienna in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo;
  • Servizio guida per 2 mezze giornate a Vienna;
  • Pranzo in ristorante centrale a Vienna;
  • Pranzo sulla Torre Donauturm sul Danubio;
  • Accompagnatrice dell’agenzia;
  • Assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende: Cenone e Veglione di Capodanno, altre visite guidate, altri pasti, bevande ai pasti (ad eccezione del Cenone di Capodanno), eventuali ingressi ai monumenti, tassa di soggiorno in hotel se richiesta, tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”.

Supplementi:

  • Camera singola € 155,00 totali a persona
  • Cenone e Veglione di Capodanno in ristorante a Grinzig, con bevande illimitate, menù di Capodanno e musica € 97,00 a persona. Spostamenti in pullman inclusi.
  • Assicurazione annullamento: € 55,00 a persona

 

Iscrizioni: le iscrizioni si raccolgono entro il 10 Ottobre 2018.

 

Acconto: all’atto dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 200,00 a persona

 

Saldo: entro il 3 Dicembre 2018