In crociera con l'orchestra -Barcellona – Valencia – Marsiglia

TOUR DELLA SICILIA

Dal 13 al 20 Ottobre 2018

1°g: partenza in pullman con carichi nelle località richieste e viaggio fino a Salerno con soste di ristoro lungo il tragitto. Pausa per il pranzo libero e per una passeggiata rilassante in una località lungo il tragitto. Arrivo in serata a Salerno, imbarco e sistemazione sulle cabine riservate. Cena libera a bordo. Ore 21.30 inizio della navigazione con pernottamento a bordo.

2°g: sbarco alle ore 10.30. Con il pullman raggiungeremo subito la meravigliosa TAORMINA. Pranzo organizzato e visita al Teatro Greco, con passeggiata panoramica lungo le vie del centro. Ritorno in bus a CATANIA e visita del centro storico prima di sistemarci in hotel per la cena e il pernottamento.

3°g: dopo la prima colazione raggiungeremo SIRACUSA: grazie al patrimonio culturale antico, rinascimentale e barocco, è stata inserita dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Visita al Parco Archeologico della Neapolis, con il Teatro greco, le grandi cave di pietra dette “Latomie”, la colossale Ara di Gerone, l’Anfiteatro Romano, i grandi templi e la famosa grotta denominata “Orecchio di Dionisio“. Visita dell’Isola di Ortigia dove si potrà ammirare la Cattedrale e la leggendaria Fontana Aretusa. Pranzo al termine della visita.

Nel pomeriggio raggiungeremo NOTO, una delle "perle barocche" dell'isola. Grazie alla magnificenza ed allo sfarzo delle sue chiese e dei suoi palazzi nobiliari in stile barocco, Noto è stata inserita dall'Unesco tra i siti patrimonio dell'umanità. La delicatezza dei suoi decori architettonici le è valso l'appellativo di "giardino di pietra". In ultimo raggiungeremo CALTAGIRONE per ammirare la splendida scalinata di mosaici. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4°g: prima colazione e partenza per PIAZZA ARMERINA. Visita guidata della Villa Romana del Casale, famosa per i suoi mosaici pavimentali che rendono con freschezza di particolari informazioni sulla vita, il costume e la cultura dell’epoca; il sito è iscritto dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Proseguimento per Agrigento e pranzo. Nel pomeriggio visita alla VALLE DEI TEMPLI, splendido sito archeologico iscritto anch’esso nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Cena e pernottamento in hotel a Sciacca.

5°g: dopo la prima colazione, partenza per MAZARA DEL VALLO, esempio più limpido dell’intreccio di civiltà avvenuto in Sicilia tra le popolazioni europee e quelle d’origine islamica e nordafricana. In un ambiente fortemente imperniato dalla cultura araba, da cui deriva l’attuale conformazione urbana, spiccano bellissime costruzioni in elegante barocco: passeggiando tra le vie e le piazze di Mazara, si rivive l’armonia vissuta tra le genti d’origine differente che da sempre ha contraddistinto questa città.

Proseguimento per MARSALA e pranzo. Nel pomeriggio imbarco e visita a MOTHIA, piccola ed incantevole isola, un tempo colonia Fenicia ed oggi luogo ricco non solo di storia e cultura, ma anche di pregevoli bellezze naturali.

Al termine, partenza in pullman per PALERMO, cena e pernottamento in hotel.

6°g: prima colazione in hotel: nella mattinata visiteremo MONREALE con il suo Duomo, massimo esempio di arte arabo - normanna in Sicilia. All’interno si potrà ammirare un ciclo di mosaici su fondo oro di spettacolare bellezza. Proseguimento attraverso il Parco della Favorita fino al MONTE PELLEGRINO per la visita del Santuario di Santa Rosalia e per ammirare lo splendido panorama sulla città. Raggiungeremo infine la rinomata spiaggia di MONDELLO per un pranzo a base di pesce sullo splendido mare della Sicilia.

Nel pomeriggio rientro a Palermo e tour panoramico per gli edifici storici più decentrati e dei coloratissimi e insoliti mercati rionali come Ballarò e la Vucciria. Cena e pernottamento in hotel.

7°g: prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di Palermo: la Cattedrale, Palazzo dei Normanni, i Quattro Canti, Teatro Massimo, ecc..

Pranzo libero in centro e pomeriggio libero per visite individuali o shopping.

Incontro di tutti all’ora stabilita, trasferimento in pullman al porto e imbarco sulla nave. Cena libera a bordo, pernottamento in cabina durante la navigazione verso Napoli.

8°g: colazione libera a bordo. Sbarco a Napoli e mattinata libera per una passeggiata nel centro storico della città con piazza Plebiscito, Palazzo Reale, Teatro San Carlo. Passeggiata e pranzo libero, magari degustando la tipica pizza sul bel lungomare e ammirando Castel dell’Ovo. Nel pomeriggio viaggio di ritorno alle località di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.160,00 a persona.

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman GTL con Iva, pedaggi e parcheggi inclusi;
  • Navigazione da Salerno a Catania e da Palermo a Napoli con sistemazione in cabine doppie interne;
  • Sistemazione in hotel 3-4 stelle centrali nelle località menzionate, in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del secondo giorno alla colazione del 7° giorno (5 pranzi + 5 cene);
  • Servizio guida durante le visite come da programma;
  • Ingresso a: Teatro Greco a Taormina, Parco Archeologico Neapolis di Siracusa, Villa Romana del Casale a Piazza Armerina, Valle dei Templi ad Agrigento, isola di Mothia, Duomo di Monreale.
  • Funivia andata/ritorno per salire a Taormina;
  • Traghetto per l’isola di Mothia;
  • Assistente dell’agenzia sempre presente;
  • Assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende: altri pasti non menzionati, bevande ai pasti, tasse di soggiorno, altri ingressi e tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”.

Supplementi:

  • Camera singola € 225,00
  • Assicurazione Annullamento € 85,00 a persona

ISCRIZIONI: le iscrizioni si raccolgono entro il 30 Luglio.

ACCONTO: all’atto dell’iscrizione si versa un acconto di € 300,00 a persona

SALDO: entro il 13 Settembre